Un’asta per Vivi e Progetta un’altra Milano

“Come avrete potuto osservare, i lavori procedono con grande lentezza, in mezzo a grandi difficoltà nella vendita degli appartamenti e in presenza di continui cambiamenti del progetto iniziale” spiega Mastrodonato.
Il 9 di novembre prossimo il Consiglio di Stato si esprimerà nel merito delle questioni eccepite dall’Associazione e anche in ordine ai 16 milioni di euro che il TAR ha sentenziato debbano essere versati da City Life a favore dell'amministrazione comunale, soldi che l’amministrazione non ha richiesto, dilatando l’esazione a fine anno, nonostante le casse comunali versino in gravi difficoltà.
“Proprio l’ultima modifica richiesta, la trasformazione da terziario a civile di uno dei tre grattacieli, ci costringerà ad adire nuovamente le vie legali” conclude Mastrodonato “posto che con la monetizzazione degli standards, i servizi della zona, peraltro già insufficienti, dovranno far fronte anche alle esigenze dei cittadini che si insedieranno nei nuovi edifici”.
In attesa di quella data, l’invito all’evento del 21 Ottobre è rivolto a tutti i cittadini.
Giovedì 21 Ottobre dalle ore 18.30
Galleria Blanchaert, piazza Sant’Ambrogio 4