Fai clic qui per effettuare modifiche.

L’ Italia è un’autentica miniera di prodotti caseari: il nostro paese dispone di oltre 400 tipologie di formaggi; il territorio lombardo, compreso il circondario milanese, e dell’intera pianura padano-veneta, contribuiscono notevolmente alla ricchezza e alla varietà di questo prodotto.
Quattro serate dunque sulla produzione casearia italiana, e non solo, con rimandi a quella europea, dal formaggio di malga al prodotto industriale. In queste lezioni, si forniranno le basi teorico-pratiche per riconoscere e valutare le diverse tipologie di formaggio: dagli strumenti della degustazione alla descrizione del latte e delle razze, fino alle tecnologie, alla legislazione, alla conservazione, agli aspetti nutrizionali e ai suggerimenti per il miglior uso gastronomico.
Gli incontri si svolgono presso Frigoriferi Milanesi in Via Piranesi 10.
Tutte le informazioni, il programma dettagliato degli incontri e i riferimenti per le iscrizioni sono disponibili qui.