Sabato 27 esperienze di partecipazone a confronto per costruire le nuove Municipalità

Un processo che vuole portare in primo piano i cittadini e i quartieri in cui vivono, e che richiede, quindi, la partecipazione attiva di tutte le zone della città. Per questo, all'interno di un iter preparatorio che porterà alla conferenza cittadina del decentramento del prossimo autunno, questo sabato 27 si terrà nello Spazio Ex Ansaldo di via Bergognone 34 un incontro pubblico sulle diverse forme di partecipazione attiva già presenti a Milano, con l'obiettivo di trarre i suggerimenti e le idee migliori che potranno essere utili a tutto il processo di decentramento.
Non mancheranno racconti di realtà giovani ma già molto attive, come il progetto della 'Piazza del Sapere' (uno spazio a metà tra la biblioteca e il centro civico) che gli abitanti del quartiere Isola stanno costruendo sul modello di alcune esperienze torinesi.
La novità dell'appuntamento di questo sabato sarà però, soprattutto, la possibilità di portare idee e confrontarsi in gruppi ristretti, sfruttando i tavoli di lavoro pensati appositamente per facilitare la discussione, che si alterneranno con le sessioni plenarie della giornata.
Un'occasione preziosa, per consiglieri di zona e 'cittadini attivi' di portare la propria esperienza sul campo, confrontandosi tra loro e con l'amministrazione centrale.
Per chi vuole partecipare ai tavoli è possibile segnalare il proprio nominativo alla mail DSC.AreaMetropolitana@comune.milano.it mentre il programma completo della giornata è consultabile sul sito del Comune di Milano.
C. U.