Un dibattito organizzato da Chiamamilano e Associazione differenza donna per discutere di stalking

Su questo fenomeno che colpisce un numero crescente di persone –soprattutto donne– l’Associazione Differenza Donna e Chiamamilano hanno organizzato per il 6 marzo, presso la Sala Alessi del Comune di Milano il dibattito: “Alba, agenda antistalking. Scrivere ogni ora la propria sofferenza”.
L’incontro, organizzato volutamente a ridosso dell’8 marzo, intende presentare agli operatori del settore (avvocati, magistrati, forze dell’ordine, psicologi, psicoterapeuti, volontari delle associazioni che si occupano di assistenza alle donne maltrattate), l’agenda giornaliera antistalking “Alba”.
Il dibattito sarà anche un’occasione per una riflessione sul tema degli atti persecutori e della violenza sulla donne prendendo in esame le risposte multidisciplinari di rete per gestire questi casi. Interverranno al dibattito il Presidente del Consiglio Comunale, Manfredi Palmeri, il Presidente dell’Associazione Differenza Donna, Manuela Moroli, il Presidente di Chiamamilano, Milly Moratti, Fabio Roia, magistrato e membro del Consiglio Superiore della Magistratura, la Professoressa Anna Costanza Baldry psicologa e docente presso la Seconda università di Napoli, Celestina Tinelli, avvocato e membro del Consiglio Superiore della Magistratura, l’Assessore ai Servizi sociali del Comune di Milano, Mariolina Moioli, Manlio Minale Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano, l’avvocato Annamaria Bernardini de Pace, il Presidente del Tribunale di Milano Livi a Pomodoro, Alessandra Kustermann responsabile del Soccorso violenza sessuale della Clinica Mangiagalli, l’Avvocato Manuela Ulivi dell’Associazione Donne in rete contro la violenza e Marisa Guarneri Presidente dell’Associazione Casa delle donne maltrattate di Milano.