Pisapia e Podestà firmano la lettera d'intenti per lo scambio delle quote SEA e Serravalle

Il Comune cederà alla Provincia il proprio 18,6% delle azioni della Milano Serravalle Spa. La Provincia conferirà a Palazzo Marino il proprio 14,5% di azioni SEA detenute tramite la controllata ASAM.
La lettera d'intenti firmata da Pisapia e Podestà prevede che l'operazione debba essere perfezionata entro il 15 luglio 2012, con l'approvazione della permuta da parte del Consiglio comunale e di quello provinciale.
Il rispetto di questa data consentirebbe a Palazzo Marino di mettere sul mercato -tramite bando o collocazione sul mercato azionario- un altro pacchetto di azioni SEA entro l'autunno e quindi di poter iscrivere nel bilancio di quest'anno quei 300 milioni di euro che dovrebbero essere incassati secondo le stime più ottimistiche.
Ovviamente prima della permuta Comune e Provincia provvederanno ad affidare la valutazione dei pacchetti azionari a tre advisors: uno scelto da Palazzo Marino, uno da Palazzo Isimbardi, il terzo designato congiuntamente.
L'accordo trovato tra Pisapia e Podestà chiude le polemiche dei mesi scorsi e spiana la strada ad una gestione autonoma da parte dei due enti delle due partecipate di cui ognuno diverrà dominus: Comune di SEA e Provincia di Serravalle.
Soddisfatto Pisapia: "Si tratta di un grande passo in avanti e una grande novità che guarda all’interesse collettivo dei cittadini e del territorio. Comune e Provincia in questo modo dimostrano la loro volontà di trovare soluzioni positive che aprono scenari e prospettive interessanti. Questa collaborazione tra istituzioni diverse rappresenta un esempio di buon politica e di azioni virtuose che potranno essere replicate anche in futuro”.
Ettore Pareti