Da settembre scompare la plastica sulle tavole delle mense milanesi

Senza contare l’impatto ambientale: ogni anno infatti, 2 milioni e 500 mila gastronorm finiscono nei rifiuti indifferenziati, e Milano Ristorazione spende circa 566 mila euro l’anno per l’acquisto di questi contenitori.
Ora, finalmente, il contratto verrà rispettato: "Riprendiamo ad utilizzare i contenitori di acciaio inox” ha dichiarato il Vicesindaco Maria Grazia Guida “Abbiamo preso questa decisione importante e meditata da tempo, perché per questa Amministrazione è una priorità attuare politiche di salvaguardia e di rispetto dell’ambiente. La scelta di riprendere ad utilizzare i contenitori di acciaio inox, come avveniva in passato, non era semplice da fare, visto che comporterà grossi cambiamenti di tipo organizzativo ed economico per Milano Ristorazione. Questa decisione segna un passo concreto per dare vita a una città nuova, caratterizzata da una forte ecosostenibilità in tutti i settori, che culminerà con Expo 2015. Milano ha le competenze economiche e scientifiche per diventare la città capofila in Italia nell’attuazione di concrete politiche di green economy”. Una decisione apprezzata da molti, importante non solo dal punto di vista ambientale ma anche sotto il profilo dell’educazione al rispetto dell’ambiente delle giovani generazioni.
A. Pozzi