Quanto conta Palazzo Marino sugli abbonati Atm

Gli aumenti vanno dal 10% dell'annuale al 16% circa per i mensili ordinari, al 30% per quelli degli studenti, fino ad un incremento di quasi l'80% per gli over 65 con redditi superiori ai 20.000 euro.
Detto che questa categoria era finora la più avvantaggiata, poiché da dicembre 2011 pagava la stessa cifra riservata ai giovani, indipendentemente dal reddito, d'altra parte il criterio del livello Isee, di cui qualche mese fa si parlava come della vera novità applicata alle tariffe del trasporto pubblico, ha toccato solo una categoria tra le altre. Ad usufruirne saranno infatti solamente i gli over 65, con tariffe differenziate a seconda delle fasce di reddito, e sconti totali al di sotto dei 16.000 euro.