Dal 1° novembre nuove tariffe agevolate per i viaggiatori “Senior”: sconti dopo le 9.30 e fascia ISEE allargata
Arriva una nuova tariffa sperimentale per gli abbonati Atm senior: oggi la Giunta milanese ha approvato due misure che ridurranno il costo degli abbonamenti ai mezzi pubblici milanesi. Dal prossimo 1 novembre, gli uomini over 65 e le donne over 60 potranno viaggiare dalle 9.30 fino al termine del servizio a un costo di 16 euro per il mensile e 170 euro per l’annuale, quasi la metà del costo attuale (30 per il mensile e 300 per l'annuale, a orario pieno). Un'idea che l'amministrazione aveva in cantiere da un po' e che nasce da una lunga fase di studio dei flussi di utenza, da cui è emerso che oltre il 50% degli over 60/65 usa i mezzi pubblici dopo le 10.30. |
“Queste misure confermano l’impegno del Comune nei confronti delle categorie più deboli e sul fronte dell’equità sociale verso quelle fasce di popolazione che più hanno sofferto in questi anni di crisi economica" ha detto a riguardo il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia "e permettono di scegliere quale abbonamento sia più adatto alle proprie esigenze, riducendo significativamente il costo dell’utilizzo della rete del trasporto pubblico milanese, la più estesa del Paese e una delle più estese in Europa".
Il provvedimento ha naturalmente un costo, stimato in un massimo di circa 5 milioni di euro che verosimilmente verranno compensati dall'aumento di utilizzo: da ripartire sugli anni 2015 e 2016, "è un investimento reso possibile grazie a risparmi legati alla migliorata situazione finanziaria di M5, evidenziata a seguito del market test" ha spiegato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran, sottolineando come l'ispirazione venga anche dal "modello di grandi città come Berlino, Monaco, Amburgo, Londra, Sydney e Singapore" e che questa è "una misura che sta funzionando molto bene all’estero e che apre la strada a nuove forme di sperimentazione tariffaria. Penso a un futuro in cui nella Città metropolitana si potrà viaggiare con tariffe personalizzate, in base ai tragitti e alle possibilità economiche di chi utilizza i mezzi pubblici. Questo è un primo passo importante”.
Per rendere le novità introdotte più chiare, ecco qui di seguito le tariffe senior diversificate, a partire dal 1° novembre:
- Nuovo abbonamento dalle 9.30 del mattino a fine servizio: mensile a 16 euro, annuale a 170 euro.
- Reddito Isee <16.000: abbonamento annuale gratuito (come stabilito a partire dal 2011).
- Reddito Isee >16.000 e <28.000 euro: abbonamento mensile a 22 euro, annuale a 200 euro.
- Reddito Isee >28.000 euro: abbonamento mensile a 30 euro, annuale a 300 euro.