La materna in via Del Volga a Bruzzano, chiusa da anni per amianto, verrà finalmente ricostruita

L’ultima volta che ce ne siamo occupati, nell’aprile 2010, la scuola era ancora in totale stato di abbandono e a rischio di deterioramento e occupazioni abusive. “La pratica è in giacenza presso il Settore Tecnico Scuole e Strutture Sociali, che insieme al Settore Gare e Appalti stava redigendo il bando per individuare il progettista esterno” spiegò l’Assessore alla Sicurezza Marco Granelli, allora consigliere di opposizione “ma il bando non è stato mai stilato”.
Ora finalmente qualcosa si muove: dopo l’approvazione del progetto preliminare definitivo di demolizione e ricostruzione (con Delibera di Giunta n.58 del 18 Novembre 2011, per un importo di 3,6 milioni di euro), pochi giorni fa è stato approvato anche il progetto definitivo con delibera in data 30/12/2011.
MM (Metropolitana Milanese), che ha realizzato il progetto, ha ora 90 giorni di tempo per redigere il progetto esecutivo a cui seguirà regolare bando del Comune per appaltare i lavori. Poi la cantierizzazione e infine la durata dei lavori che richiederanno almeno un anno, presumibilmente. Si può pensare che la nuova scuola sarà operativa per l’anno scolastico 2013/14.
Finalmente un quartiere periferico avrà una nuova scuola per i bimbi della materna: un edificio in muratura con impanti che utilizzeranno energie alternative per la produzione del riscaldamento e dell’acqua calda, spazi attrezzati e adeguati all’utilizzo didattico.
Speriamo che sia solo la prima di tante scuole che cadono a pezzi a venir rimessa a posto, soprattutto perchè una vera riqualificazione urbana non può che partire da lì: da un’adeguata cura e formazione dei cittadini di domani.
A.Pozzi