Venticinque scuole primarie di Milano aderiscono al progetto Pedibus: da settembre nuove linee in tutta la città
Ben 580 bambini, 150 genitori e nonni, su un totale di 25 scuole milanesi: sono i numeri del progetto Pedibus, lo speciale ‘scuolabus che cammina’, un’azione partecipata che promuove la mobilità a piedi nel tragitto casa-scuola, disincentiva l’uso delle auto, sensibilizza grandi e piccoli sui temi della salvaguardia dell’ambiente, dell’educazione stradale, della conoscenza del territorio. Attualmente sono 38 le linee attive del Pedibus, distribuite su tutte le 9 Zone della città e certificate dalla Polizia locale. Da settembre partiranno tante nuove linee nelle scuole milanesi, dove in questi mesi si stanno svolgendo i laboratori con bambini, genitori e insegnanti per tracciare i percorsi e formare i nuovi partecipanti. |
Il Pedibus è un progetto educativo per grandi e piccoli perché affronta tematiche importanti legate alla mobilità e propone soluzioni locali alternative e partecipate, offrendo una visione positiva sull’accessibilità della città per tutti, soprattutto per i bambini. Inoltre, promuove l’autonomia dei bambini e facilita azioni di scoperta e conoscenza del proprio quartiere. Favorisce la sperimentazione, la creazione e la fruizione di percorsi protetti con l’obiettivo di diminuire il traffico automobilistico. Sensibilizza i bambini e le famiglie sui possibili modelli di vita “eco-compatibili” e più salutari, rendendo più vivibili le strade e la città.
Complessivamente, tra il 2012 e il 2014, sono state 57 le scuole interessate dal progetto Pedibus, per le quali Polizia locale ha approvato i percorsi di 88 linee.
Le scuole primarie che vogliono attivare linee di Pedibus trovano tutte le informazioni sul sito www.pedibus-milano.it
Qui potete vedere il video promozionale del progetto.