Il Comune lancia il progetto “The Green Bike, il modello olandese. Fra design e biciclette”

E allora via a tour della città sulle due ruote guidati da storici dell’arte e designer, via a un “percorso verde” dall’Isola a San Lorenzo attraverso storici negozi di biciclette trasformati in spazi per esporre opere d’arte, via anche a installazioni «verdi» con piante fonoassorbenti e anti-inquinanti, orti comunitari in spazi in disuso, e alla presentazione della futura pista ciclabile che collegherà il sito di Expo con il centro cittadino: tanti eventi che fino al 14 aprile promuoveranno l’uso della bici come mezzo per gli spostamenti urbani, nell’ottica di apprendere le «best practise» in tema di ciclabilità e verde urbano prendendo ad esempio appunto l'esperienza olandese.
Una strada già intrapresa, stando alle dichiarazioni dell’assessore Maran, che ha sottolineato per l’occasione come Milano stia “riducendo il traffico in maniera significativa tanto che la settimana scorsa un’indagine internazionale ha mostrato che non siamo più la settima ma la ventesima città più congestionata d’Europa”.
In termini non di eventi ma di opere concrete e durature, l’assessore ribadisce che nei prossimi mesi partiranno i cantieri di nuove piste ciclabili, mentre per quanto riguarda il bike sharing, in questi giorni è stata inaugurata una postazione in zona Tortona e da questa settimana il servizio funzionerà fino alle due di notte e non più fino a mezzanotte. Piccoli passi verso il modello olandese, ovvero quello per cui in città ci sono più biciclette che cittadini, come ha ricordato Michiel den Hond, Ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi: “Abbiamo 35mila chilometri di piste ciclabili e la bici è il mezzo usato per il 28% degli spostamenti, con il “50% dei ragazzi che va a scuola in bici e il 30% degli adulti al lavoro”.
Certo non è tutto perfetto neanche in Olanda – den Hond ha citato anche il dato “meno positivo” di “800mila biciclette rubate ogni anno”, resta il fatto che “la bici fa parte della nostra tradizione ed è una tradizione più attuale che mai: con l’inquinamento urbano, i prezzi della benzina alle stelle e i parcheggi introvabili la bici rappresenta l’unica vera alternativa pulita, sana, pratica ed economica. Questa è la nostra esperienza che cerchiamo di diffondere il più possibile”.
Per ulteriori informazioni: www.amaze.it
A.Pozzi