Da oggi al 4 dicembre 5 giorni di iniziative, dibattiti e approfondimenti sul mondo della disabilità
Il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1981. In occasione di questa data, il Comune di Milano in collaborazione con le associazioni di rappresentanza, la cooperazione sociale e Asl organizza la seconda edizione delle “Giornate dedicate alla Disabilità” per parlare di accessibilità e di inclusione sociale: l’idea è nata nell’ambito dei Lavori del Tavolo permanente della Disabilità ed è stata condivisa tra i soggetti della comunità di Milano che siedono al tavolo. Da qui nasce un'occasione preziosa che da oggi fino al 4 dicembre vedrà protagoniste tante realtà che quotidianamente si relazionano con questi problemi, al di là delle occasioni di celebrazione e delle ricorrenze. |
Le Giornate della Disabilità intendono rispondere alle indicazioni della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (ratificata nel nostro Paese con la legge 18/2009), che chiede a tutte le istituzioni nazionali di impegnarsi per accrescere il rispetto verso i diritti e la dignità̀ delle persone con disabilità, per sensibilizzare la società̀ sulla loro situazione, per combattere gli stereotipi e i pregiudizi nei loro confronti e promuovere una visione positiva della disabilità come “parte della disabilità umana”.
La manifestazione avrà come protagonisti le persone con disabilità, gli operatori, esperti, le associazioni e le istituzioni, al lavoro insieme per integrare sempre di più le risorse, i progetti, le aspirazioni.
Una ventina le iniziative suddivise per aree tematiche in programma durante la cinque giorni, tra cui:
Disabilità e Sport.
- 30 dicembre 2015 -Tavola rotonda “Sport e qualità della vita” dove ? organizzata dal Comune di Milano con la partecipazione di associazioni sportive del territorio milanese e di Ciessevi,
- 2 dicembre 2015 – Centro sportivo Iseo, “Torneo di Calcetto al Centro Sportivo Iseo” con la partecipazione dei Centri diurni disabili dell’area Metropolitana e la collaborazione di UISP.
- dicembre 2015 – Giornata di "prova” dello Sport del 4 dicembre aperta a persone con disabilità e non nelle discipline di golf, arrampicata, calcio , danza.
Disabilità e Lavoro.
- 1 dicembre 2015 – “Disabilità, Integrazione, Tecnologie –Progetti e racconti di ordinaria inclusione” organizzato da AIDP Lombardia in collaborazione con Accenture –Unicredit e il patrocinio del Comune di Milano.
- 4 dicembre: “Nuovi modelli di intervento per il buon invecchiamento lavorativo” – Progetto del Piano Emergo con Fondazione Adecco, Immaginazione Lavoro Coop. ed il patrocinio del Comune-
Disabilità, accessibilità e inclusione sociale
- 3 dicembre 2015 - Giornata internazionale disabilità all’Acquario Civico di Milano con inizio alle ore 10:
Convegno “Accessibilità - il progetto di Milano, il progetto di altre città italiane-stato dell’arte”.
Dalle 10 alle 13 i protagonisti della task force condivideranno i risultati conseguiti grazie al progetto “Accessibilità per Expo e per Milano” :
intervengono Ledha, UICI, Società Expo, Regione Lombardia, Comune di Milano.
Dalle 14 alle 17 sono invitate a confrontarsi sui temi dell’accessibilità le città di :
Alessandria, Trieste, Terni, Follonica, Parma.
L’intendo del convegno è anche di festeggiare insieme Milano che l’8 dicembre riceverà uno dei riconoscimenti della Commissione Europea per il “UE Access City Award” e l’avvio di un network di città italiane impegnate sui temi dell’accessibilità.