Il Comune apre un bando per l'apertura di nuove sedi per le imprese maggiormente interessate dai cantieri per la metropolitana 4
Contribuire all’apertura di nuove sedi per le imprese commerciali, artigiane e dei servizi considerate maggiormente interessate dai cantieri per la costruzione della linea M4. Questo l’obiettivo del bando da 400mila euro realizzato dall’Amministrazione e pubblicato oggi sul portale Fareimpresa del Comune di Milano a sostegno di 14 esercizi nella tratta A (Linate–Tricolore), 16 in quella B (Solari-San Cristoforo) e 31 nella C (Vivaio-San Vittore ). “Un sostegno concreto - dichiara l’Assessore al Commercio e Attività Produttive, Cristina Tajani - per tutte quelle attività penalizzate dalla presenza di cantieri rilevanti come quello per la realizzazione della Linea 4 della Metropolitana. Un contributo che per molte piccole imprese può rappresentare il punto di partenza di una nuova avventura commerciale. L'Amministrazione ha già allocato 6 milioni di euro, cercheremo in questo mandato di trovare ulteriori risorse per evitare che i cantieri non impoveriscano il tessuto commerciale delle zone interessate. Questo perché siamo convinti – conclude Tajani - che il commercio di vicinato e le piccole attività di via rappresentino la vera ricchezza dei quartieri”. |
Tutte le informazioni, la documentazione e le modalità di accesso al finanziamento sono disponibili sul portale Fareimpresa del Comune di Milano. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2016.
Qui il link al bando: http://fareimpresa.comune.milano.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=363:mm4-bando-anno-2016-nuove-sedi-&catid=63:in-primo-piano&Itemid=283