Sabato 7 oltre 120 eventi di mobilitazione contro il gioco d'azzardo: per avviare il dibattito culturale e politico
Una giornata di mobilitazione, in oltre 40 città e con 120 eventi di strada per lanciare in tutta Italia un segnale: chiedere di "ridiscutere la concessione nella gestione dell’azzardo alle società multinazionali o che comunque ne fanno profitto". La organizza per sabato prossimo il Movimento Slot Mob, che raccoglie associazioni e cittadini impegnati contro il gioco d'azzardo e per sostenere gli esercizi commerciali 'no slot'. Gli organizzatori hannno predisposto il "Manifesto di democrazia economica" e una lettera-appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che i partecipanti potranno inviare al capo dello Stato in qualità di "garante della Costituzione". |
A Milano, in particolare, associazioni e movimenti danno appuntamento per lo Slotmob presso il Flor Art Cafè di piazza Frattini dalle ore 10 alle ore 13. Un modo per premiare il locale 'no slot' e proporre ai partecipanti "giochi “veri” e di relazione, momenti di intrattenimento, di informazione e formazione per prevenire e liberarsi dal gioco d'azzardo". All'iniziativa aderiscono la Parrocchia Santo Curato d’Ars, enti partner che partecipano al progetto Milano No-Slot coordinato da Comune di Milano, Movimento dei Focolari, Spazio Aperto Servizi cooperativa sociale ONLUS, Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino, Associazione Bambini in Romania ONLUS, Decanato Giambellino, Associazione Laboratorio di quartiere Giambellino Lorenteggio.