Al via un servizio di assistenza psicologica gratuita e agevolata

Ovviamente in una situazione di disagio economico che costringe a rinunciare anche all'essenziale l'assistenza psicologica diventa un lusso.
A dare una risposta a questa necessità sempre più diffusa arriva oggi il Comune di Milano che ha presentato un progetto che assicurerà assistenza psicologica gratuita o a condizioni agevolate per persone in difficoltà economiche e disagio sociale. Dal 22 maggio chi ha bisogno di essere seguito da uno psicologo ma non ha i mezzi per farlo potrà contare su un servizio di consulenza gratuito o a condizioni agevolate a seconda della propria situazione economica e della gravità del proprio stato. Si tratta della prima iniziativa di questo genere a livello nazionale e nasce dalla collaborazione tra Comune di Milano, Ordine degli Psicologi della Lombardia e una quarantina di enti e associazioni attivi sul territorio che già forniscono assistenza con personale specializzato.
Saranno 300 gli psicologi coinvolti che si occuperanno di 850 persone (150 gratuitamente, 700 a condizioni agevolate) segnalate dal Comune. Le "prese in carico" saranno continuative e saranno garantite da quaranta enti, operanti a Milano da almeno tre anni nel sostegno alla sofferenza psicologica e all’emarginazione, selezionati dall'Ordine degli psicologi della Lombardia che ne sarà il garante.
Inoltre, nell’ambito di questo servizio, gli psicologi sono affiancati da mediatori culturali, educatori e consulenti legali
Ettore Pareti