A Base Milano si festeggia il compleanno della fondazione che dal 1991 ha finanziato più di 30mila progetti
Fondazione Cariplo compie 25 anni. Dal 1991, data della sua nascita, ha realizzato oltre 30mila progetti donando più di 2,8 miliardi di euro, in quattro ambiti di attività: servizi alla persona (955 milioni di euro per 14.094 progetti), arte e cultura (948,4 milioni per 11.212 progetti), ricerca scientifica (421 milioni per 764 progetti), ambiente (145 milioni di euro per 1.835 progetti). Per l'occasione, Fondazione Cariplo ha lanciato un ampio piano di contrasto alla povertà minorile nell’area metropolitana di Milano, già dotato di 12 milioni di euro, che si aggiunge al vasto programma di impegno in questo campo che la vede protagonista nel finanziamento del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile, realizzato con 120 milioni di euro all’anno, per tre anni, dalle Fondazioni di origine bancaria associate ad Acri, in collaborazione con il Governo e il mondo del Terzo settore e del Volontariato. |
Nel corso dell’incontro Guzzetti, ricordando il grande impegno di questi 25 anni, ha dichiarato: "Cariplo è una Fondazione fatta di uomini e di donne vere che ogni giorno si confrontano con una molteplicità di partner pubblici e privati, soprattutto le realtà del non profit, insieme ai quali mettere a punto progetti per migliorare la qualità della vita delle persone, in particolare i cittadini che abitano i territori in cui operiamo, specie quelli che appartengono alle categorie oggi più a rischio: anziani in difficoltà, bambini poveri, giovani ricchi di potenzialità ma che non hanno modo di esprimerle, persone che vivono alle periferie delle città e spesso della vita. È a loro che abbiamo voluto dedicare il nostro 25° compleanno. Il nostro è un impegno quotidiano, che va a favore dei territori e del Paese reale, per favorire la coesione sociale e, dunque, porre basi solide per il suo futuro".
Fondazione Cariplo, conosciuta anche come Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, è l’organizzazione privata, non profit, con finalità filantropiche, derivante dalla storica Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, istituita a Milano il 12 giugno 1823. Ad oggi rappresenta una delle realtà più importanti sul fronte della filantropia, impegnata a stimolare e sostenere i progetti di enti non profit che operano nei quattro settori istituzionali prescelti: servizi alla persona, arte e cultura, ricerca scientifica, ambiente. Lo fa attraverso una strategia caratterizzata da piani d’azione pluriennali, che illustrano le linee programmatiche in cui si inseriscono i progetti finanziati, e da procedure trasparenti di bandi e peer review.
LA FESTA
Per festeggiare questo traguardo, oggi si tiene a BASE Milano una giornata aperta alla città.
Un evento gratuito, 10 ore di festa condotta da Sergio Sgrilli con musica, animazione, teatro e la partecipazione di ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura.
Nel primo pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30, spazio ai giovani performer di Progetto LAIV che portano sul palco i propri pezzi accompagnati da Moni Ovadia e Paolo Rossi. A seguire “Palco Aperto”: una maratona di interventi, racconti e musica con ospiti speciali.
La passione per lo sport, raccontata dagli atleti Iván Córdoba, Leonardo (Nascimento de Araújo), Andrea Zorzi, Massimo Mauro, si intreccia con il sociale. Confermata anche la presenza di Nicoletta Manni, prima ballerina del Teatro alla Scala.
Il pomeriggio vede anche l’alternarsi sul palco di grandi attori del teatro e cinema, tra cui Stella Piccioni e Loris Fabiani, il ricercatore scientifico Alberto Mantovani eccellenza del mondo dell’innovazione, la conduttrice tv Melissa Marchetto, il musicista Franco Mussida della PFM e Paolo Simoncelli, papà di SIC.
La sera – dalle 20 alle 22 – sul palco si esibiranno gli Zero Assoluto, insieme a Los Chitarrones, il duo La Bocca, il Maestro Poltro e la iBig Band. A seguire musica dal vivo e dj-set di Stefano Fisico con Radio Italia che animerà il primo piano di BASE Milano.
Buon Compleanno Fondazione Cariplo
Venerdì 16 dicembre
Ore 14.30-24
BASE Milano, via Bergognone 34