Milano lancia una mobilitazione nazionale contro il razzismo e per l'accoglienza: il prossimo 20 maggio, Milano scende in piazza come Barcellona
Le adesioni sono già moltissime, oltre un centinaio, di singoli e di associazioni, che hanno aderito all'appello lanciato dal Comune di Milano: il prossimo 20 maggio la città sarà attraversata da una mobilitazione "festosa e popolare. Una mobilitazione carica di speranza. La speranza di chi crede nel valore del rispetto delle differenze culturali ed etniche. La speranza di chi ritiene che la società plurale sia un'occasione di crescita per tutti e che la logica dei muri che fomentano la paura debba essere sconfitta dalle scelte che pongono al centro la forza dell’integrazione e della convivenza". Sul sito creato ad hoc per la manifestazione, www.20maggiosenzamuri.it , è possibile leggere l'appello per intero, seguire le news relative al'evento e vedere i nomi di chi finora ha aderito: ci sono personalità note del mondo culturale e dello spettacolo, tanti amministratori locali che ogni giorno si confrontano con le problematiche legate all'immigrazione, associazioni (dalle Acli a Emergency, anche Chiamamilano, la nostra associazione, ha aderito all'appello). |
Il 20 maggio prossimo vuole essere una giornata di impegno, di coinvolgimento per tante persone, all'insegna della cultura e dell'accoglienza. In una città, Milano, che "è nata dall’incontro tra storie diverse e il suo sviluppo si è fondato, nei suoi momenti migliori, proprio sulla capacità di accogliere le diversità e di alimentare la coesione sociale".
A.P.