Venerdì a Milano il lancio della campagna di Anci contro la criminalità organizzata
Un appuntamento importante quello che venerdì 22 maggio alle ore 9:30 si terrà a Milano presso lo Spazio Sforza di Expo Gate in Via Beltrami: “100 Comuni contro le mafie”, è questo il titolo dell’evento per la legalità e contro la criminalità organizzata a cui Anci parteciperà rappresentata da sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia. “Dare un segnale di vicinanza concreta agli amministratori locali e individuare proposte concrete per i territori, perché l’elemento chiave è l’adozione di misure non solo di contrasto ma di prevenzione” questo è il filo conduttore annunciato dell’evento. Nelle intenzioni dei promotori, poi, c’è la volontà di dar vita ad un “Patto strategico tra istituzioni e ì cittadini, con l’obiettivo di investire sull’etica della responsabilità e sulla cultura delle regole e della trasparenza, come presupposti chiave per costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile del Paese: economico, sociale e culturale. |
Nutrito l’elenco dei partecipanti (lo trovate in calce) che prevede la presenza di parlamentari e personaggi della società civile, tra cui il presidente dell’Anci Piero Fassino, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il sindaco di Napoli e delegato Anci alla Legalità Luigi de Magistris, il segretario generale Anci Veronica Nicotra e il ministro della Giustizia Andrea Orlando.
‘’L’iniziativa dell’ANCI, che venerdì a Milano darà vita al movimento dei 100 Comuni contro le mafie, e’ un segnale importantissimo poiché è proprio dalla base, dai Comuni, che puo’ nascere un forte stimolo a combattere le infiltrazioni mafiose. Luoghi in cui, contrariamente a quanto si possa pensare, il fenomeno e’ tutt’altro che irrilevante. Per questo do un convinto appoggio dell’Autorita’ anticorruzione a questa iniziativa’’, ha dichiarato il presidente dell’Autorita’, Raffaele Cantone, in un videointervento che – nella sua forma integrale – verra’ proiettato in occasione del convengo per il lancio della campagna.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali:
Giuliano PISAPIA, Sindaco di Milano, Vice Presidente ANCI
Roberto SCANAGATTI, Sindaco di Monza, presidente ANCI Lombardia
Roberto MARONI, Presidente Regione Lombardia
Presiede e introduce:
Luigi DE MAGISTRIS, Sindaco di Napoli - Delegato alla Sicurezza e Legalità ANCI
Interventi:
Antonio LA SPINA, docente di valutazione delle politiche pubbliche LUISS
Elisabetta TRIPODI, Sindaco di Rosarno
Marco GRANELLI, Assessore Sicurezza e coesione sociale, Polizia locale,
Protezione civile, Volontariato di Milano
Alfonso SABELLA, Assessore Legalità, trasparenza, contratti, appalti, beni
confiscati alla mafia e contrasto all’usura di Roma Capitale
Modera: Klaus DAVI, giornalista
Tavola rotonda:
Veronica NICOTRA, Segretario Generale ANCI - Maria Rosa PAVANELLO,
Sindaco di Mirano, Presidente ANCI Veneto - Alessandro MORELLI, consigliere
comunale di Milano, Presidente Commissione Sicurezza e Legalità ANCI - Roberta
MEO, Sindaco di Moncalieri - Luca VECCHI, Sindaco di Reggio Emilia - Massimo
DEPAOLI, Sindaco di Pavia - Paolo DOSI, Sindaco di Piacenza, Presidente
FISU - Roberto MONTÀ, Sindaco di Grugliasco, Presidente di Avviso Pubblico -
Mario PESERICO, Presidente INDICAM e Vice Presidente Confcommercio Milano
con delega alla sicurezza - Roberto GAROFOLI, Capo di Gabinetto del Ministro
dell’Economia e delle Finanze - Don Luigi CIOTTI, Presidente Libera - Nando
DALLA CHIESA, Coordinatore comitato antimafia del Comune di Milano
Rosy BINDI, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Piero FASSINO, Sindaco di Torino, Presidente ANCI
Andrea ORLANDO, Ministro della Giustizia