Fa’ la cosa giusta, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, compie 10 anni

Una novità significativa quest’anno è che la fiera quest'anno metterà al centro del programma culturale il tema della violenza contro le donne per sensibilizzare, informare e presentare il problema in tutte le sue sfaccettature, nell’idea di costruire una cultura del rispetto.
Al riguardo, Caritas Ambrosiana propone in fiera “Non è amore”, un percorso interattivo e multimediale che porterà i visitatori a contatto con situazioni della vita domestica e quotidiana, prendendo coscienza dei campanelli d'allarme che segnalano le situazioni di violenza, fisica e psicologica, contro le donne. Al termine del percorso sarà distribuito un dossier realizzato dall’area Formazione e dall’area Maltrattamento Donne di Caritas Ambrosiana.
Attenzione anche per il mondo vegano, con la proposta di prodotti alimentari e non, realizzati senza alcuna materia prima di origine animale, laboratori e incontri per avvicinarsi alla cucina cruelty-free e per assaggiare ricette realizzate senza carni, uova o latticini.
Las sezione speciale di quest'anno sarà dedicata alla mobilità sostenibile e ospiterà al suo interno la seconda edizione di Elettrocity, che esporrà un centinaio di veicoli elettrici: automobili, microcar, moto e scooter, biciclette a pedalata assistita, personal mover e veicoli commerciali.
In totale, undici sezioni tematiche, dall’arredamento sostenibile alla moda etica fino alla cosmesi naturale, dall’artigianato del commercio equo e solidale con centinaia di aziende, associazioni e cooperative che presentano i loro prodotti, servizi e iniziative, al turismo consapevole.
Una programmazione speciale sarà dedicata come sempre ai bambini e ai servizi per le famiglie.
Per conoscere i dettagli del programma consultate il calendario e gli aggiornamenti sul sito dedicato.
FieraMilanoCity (viale Scarampo, gate 8) dal 15 al 17 marzo 2013
(giorni e orari di apertura: venerdì 15 marzo: 9–21; sabato 16 marzo: 9–22; domenica 18 marzo: 10–20. Ingresso con catalogo: 6 €. Per i minori di 14 anni l'ingresso è libero).