Nella ricorrenza della morte di Paolo Borsellino, la proiezione del film che ne racconta la storia

“Passeggiando per i vicoli del quartiere “La Kalsa” dov'è nato e cresciuto Paolo Borsellino, Salvatore ricostruisce le origini della sua famiglia e il periodo dell'adolescenza e dei primi studi di suo fratello. In via D'Amelio, invece, parla del giorno della strage, ricordando i racconti di sua madre e ricostruendo i terribili momenti dopo l'esplosione della bomba, le prime notizie ancora incerte a lui pervenute sul luogo della strage, sulla sua entità, sulle persone rimaste coinvolte, contrapponendo la confusione delle prime informazioni e la sua ricerca di ulteriori dettagli sull'accaduto non ancora ben definito dopo poche ore dai mezzi di comunicazione, con la sua interiore certezza di quello che era realmente accaduto quel maledetto 19 luglio 1992. Parla delle indagini, dell'agenda rossa, del movimento che da quell'agenda prende il nome, di quello che ancora non è stato scoperto sui mandanti e sugli esecutori della strage, dei depistaggi e delle incongruenze emerse dalle indagini”.
Qui è possibile vedere alcuni estratti del film.
Proiezione gratuita, consigliata la prenotazione: cineforumaltoparlante@gmail.com
Negozio Civico C H I A M A M I L A NO
Largo Corsia dei Servi 11
Tel 02 76398628