Il sito di Chiamamilano cambia: navigazione più agevole e una sezione interamente dedicata all’analisi del Piano di governo del territorio

Sviluppo che, così come disegnato nel PGT, non condividiamo perché basato su una logica speculativa che trasforma i diritti volumetrici in titoli finanziari, che attribuisce in modo fittizio volumetrie illegittime al Parco Sud, che scardina il concetto di servizi pubblici, che prevede un affidamento cieco e ideologico al mercato inteso come unico regolatore dell’evoluzione della città, che subordina la realizzazione dei servizi e del verde alla realizzazione delle cubature generosamente concesse ai privati, che contempla appena un misero 5% di tutto quanto sarà costruito alla vera edilizia popolare.
Per questi motivi, nel corso dei prossimi mesi, la sezione dedicata al PGT sarà uno dei cuori pulsanti del sito di Chiamamilano; un work in progress e uno spazio aperto sia a tutti coloro che in questi mesi si sono mobilitati sia, soprattutto, a coloro che vorranno informarsi sul Piano di governo del territorio e far sentire la propria voce, esercitando il diritto di formulare osservazioni che poi dovranno essere discusse in Consiglio comunale, come prevede la normativa in materia.