Palazzo della Ragione diventa il polo espositivo permanente per la fotografia

Titolo scelto forse non a caso per sottolineare il valore simbolico e culturale di un'iniziativa che restituisce a Milano un luogo specificatamente dedicato alla cultura fotografica.
L'edificio duecentesco di Piazza Mercanti, dopo un periodo di restauro, diventerà infatti un polo espositivo interamente dedicato alla fotografia che, tra digitale e revival dell'analogico, vanta un numero sempre maggiore di appassionati. Promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con Civita, Contrasto e GAmm Giunti, proporrà grandi mostre e sarà uno dei nodi principali della rete cittadina dei luoghi espositivi.
“Prosegue con questo importante progetto il percorso iniziato da questa Amministrazione per dare un’identità chiara e definita a tutti i luoghi della cultura milanese –ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno–. L’ideale di una rete di spazi interconnessi ma dotati ciascuno di una funzione e di una missione precise prende così forma grazie alla nuova alleanza tra energie pubbliche e private che sta dando grandi risultati nella programmazione della vita culturale della città."
Dopo la mostra dedicata di Salgado, Palazzo della Ragiona ospiterà a partire da novembre (e fino a d aprile 2015) una retrospettiva di un altro protagonista della panorama fotografico internazionale: William Klein.
Lo storico edificio di Piazza Mercanti, nel passato dedicato solo occasionalmente ad esposizioni, verrà quindi destinato ad una fruizione continuativa ed ospiterà anche convegni workshop e presentazioni e andrà anche a sanare la ferita che si era aperta con la chiusura dello Spazio Forma di piazza Tito Lucrezio Caro alcuni mesi fa.
Ettore Pareti