In Consiglio comunale passa un ordine del giorno bipartisan in difesa delle scuole serali del comune

Tre i punti chiave dell’ordine del giorno approvato, primo fra tutti il posticipo al 31 luglio del termine ultimo di iscrizione alle scuole serali paritarie. Rinvio che scongiurerebbe il mancato raggiungimento del numero minimo per classe e che permetterebbe chi interessato di chiudere la propria esperienza diurna prima di decidere l’eventuale iscrizione al Civico Serale.
Subordinate a questo, la richiesta di una diffusa campagna di informazione sui corsi e la rimozione del numero chiuso delle classi.
Da vedere se l’ordine del giorno presentato da Francesco Rizzati dei Comunisti Italiani e Aldo Brandirali di Forza Italia incontrerà le resistenze dell’Assessore Moioli.
Certo è che se così fosse si aprirebbe un problema politico tra Giunta e maggioranza.
Più prudente forse fare marcia indietro, ammettere il passo falso e revocare il provvedimento.
Giulia Cusumano