Cresce il fenomeno dell’usura, ma oltre un terzo delle vittime non può accedere al fondo nazionale

Si stima che a Milano e provincia oltre il 30% di vittime dell’usura sia costituito da soggetti che non sono sostenuti dalla legislazione in materia.
Infatti, come hanno denunciato le associazioni antiracket, se non si è titolari di partita iva, ovvero non si è titolari di un’attività commerciale, artigiana o imprenditoriale non si ha diritto all’accesso al fondo nazionale antiusura. Anche per questo lo scorso anno a Milano ci sono state solo tre denunce e le associazioni antiusura hanno lanciato un appello provocatorio “Non denunciate gli strozzini se non avete partita iva”.
Al di là della boutade c’è un problema gravissimo poiché oltre alla difficoltà di sottrarsi alla morsa degli usurai e al pregiudizio che ancora grava su coloro che sono costretti a ricorre agli strozzini, sono in crescita le persone per le quali la legge non dispone una rete di protezione una volta usciti dal tunnel dell’usura.
Ettore Pareti