Bando per sei nuovi spazi comunali destinati ad attività culturali e imprenditoriali giovanili

Nelle prossime settimane il Comune provvederà a rimettere a nuovo i locali, a proprie spese. Tra gli elementi caratterizzanti del bando, la possibilità di concorrere data anche a gruppi ‘informali’, ovvero realtà giovanili non ancora formalmente costituite in associazione. Gli assegnatari dovranno mettere a disposizione lo spazio anche ad altre realtà del territorio.
Gli spazi di via Pescara 44, a Ronchetto delle Rane, saranno invece destinati tramite il bando "La campagna chiama!"a micro imprese e cooperative operanti nell'ambito della produzione e distribuzione di prodotti agricoli a chilometro zero. L'obiettivo del bando, infatti, è
offrire nuovi servizi al quartiere e potenziare la vocazione rurale di questo insediamento abitativo collocato a ridosso del Parco Agricolo Sud.
L’assegnazione avrà una durata di 6 anni, rinnovabili per altri 6. Gli spazi, tra i 50 e i 70 metri quadri, saranno utilizzati a fronte del pagamento di un canone che va da un minimo di 2.457 euro all’anno per lo spazio più piccolo fino ad un massimo di 4.644 euro all’anno per quello più ampio. Nel caso in cui i vincitori del bando fossero imprese costituite da meno di 3 anni o di nuova costituzione, il canone sarà abbattuto del 90% per i primi 5 anni di contratto.
“Con l’assegnazione di questi spazi –ha dichiarato l’assessore alla Casa e Demanio Daniela Benelli realizzati nel 2010 e mai utilizzati, vogliamo creare nuovi servizi per gli abitanti di Ronchetto delle Rane. Un‘opportunità importante, trattandosi di un contesto molto periferico, per migliorare la qualità abitativa del quartiere e creare occasioni di relazione con gli altri insediamenti residenziali."
I progetti potranno essere consegnati in via Larga fino al 30 luglio. Inoltre, per tutta la durata del bando, sulla pagina facebook del Comune di Milano, resterà aperta la pagina evento ‘La campagna chiama!’, una formula del tutto nuova per promuovere la partecipazione all’iniziativa.