Nessuna risposta dal Comune eppure a S.Cristoforo c’è una piccola discarica abusiva di rifiuti speciali

Eppure le discariche abusive possono fiorire anche all’ombra del Duomo. Nascoste tra svincoli e capannoni. Le cronache delle ultime settimane ce le hanno segnalate nell’hinterland cittadino.
Noi ne abbiamo scoperta una a meno di tre chilometri dal centro e a pochi metri dalla bellissima chiesetta romanica di San Cristoforo; in un area densamente abitata.
Una scoperta per modo di dire poiché prima di noi la discarica abusiva è stata ispezionata dall’ARPA e segnalata alla Prefettura da alcuni cittadini. Un area di proprietà privata che stando alla relazione dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale è contaminata da rifiuti organici, rifiuti speciali e liquami.
Il sopralluogo dell’ARPA –come dimostriamo nella nostra inchiesta e dai documenti che pubblichiamo in esclusiva– risale a due mesi fa. Da allora sembra non sia stato fatto alcun intervento.
Il Comune di Milano e gli uffici preposti nonostante una settimana di richieste non sono stati in grado di fornirci alcuna risposta.
L’Assessore al Verde ci ha indirizzato all’Assessore Croci competente per le emergenze ambientali. Lo Staff dell’Assessore Croci ci ha comunicato di essere “impegnato a tempo pieno nella preparazione di un importantissimo convegno”.
Solo l’ARPA è stata in grado di confermarci il sopralluogo effettuato e soprattutto di non essere stata ricontattata –come previsto dalla procedura– per il controllo successivo all’eventuale bonifica.
Per il resto silenzi e rimpalli, quelli in cui nascono le grandi e piccole apocalissi dell’immondizia.