Apre Share, negozio di abbigliamento usato i cui proventi finanzieranno progetti sociali

Ma il significato più profondo dell'iniziativa sta nella sua ricaduta sociale, infatti i proventi dell'attività commerciale saranno destinati al sostegno di progetti di sostegno e inserimento di soggetti in grave disagio sociale, inoltre il negozio e il suo indotto impiegano persone svantaggiate (ex detenuti, disabili, rifugiati politici, donne fragili).
E per non smentire il senso che porta già dal nome "Share" si propone di essere una community di consumatori consapevoli e responsabili, grazie ai social network i clienti potranno verificare come ogni loro singolo acquisto stia contribuendo a aiutare i beneficiari del progetto sociale.
M. L. C. (ha collaborato Francesca Mineo)