Approvato in Giunta il bilancio preventivo ora la passa palla al Consiglio

Preoccupazione espressa dalla Camera di lavoro che teme poca equità nei sacrifici imposti ai Milanesi. Molto critici invece gli artigiani che non hanno ottenuto le agevolazioni richieste sull'IMU.
Anche nella maggioranza si aprono la via alcuni distinguo e si punta ad interventi migliorativi nel dibattito in Consiglio, soprattutto per rendere più leggero il carico della manovra per le fasce più deboli della popolazione.
Altro elemento di scontro con l'opposizione -e di polemiche nella stessa maggioranza- sono i saldi di spesa rispetto al consuntivo 2011. Il comune prevede di spendere 215 milioni di euro in più. Ma su questo versante l'Assessore al Bilancio ha tenuto a precisare che si tratta di un aumento di spesa dovuto ad incrementi nei servizi: a partire dai 56 milioni destinati al potenziamento del trasporto pubblico, per arrivare ai due milioni e settecentomila euro per la manutenzione del verde e i 16 per l'illuminazione pubblica.
L'Assessore Tabacci non ha nascosto una certa insofferenza per le richieste giunte dagli Assessorati che avrebbero fatto richieste richieste ancora più onerose ed ha invitato il Consiglio comunale a individuare altre voci dove intervenire con le forbici.
Infatti gli unici capitoli di spesa ad uscire con il segno meno dai documenti approvati dalla Giunta sono il decentramento
(-3 milioni) e le risorse umane (-18 milioni).
B. P.