Slow food lancia l’appello perché il mercato agricolo di Largo Marinai d’Italia diventi settimanale

E’ l’offerta del Mercato della Terra di Milano, che prende vita ogni terzo sabato del mese in Largo Marinai d’Italia. Un progetto di Slow Food nato nel dicembre del 2009 in collaborazione con Politecnico di Milano e Università degli Studi si Scienze Gastronomiche che coinvolge 45 agricoltori delle aziende del Parco Agricolo sud e del territorio circostante. Formaggi, pane, frutta e verdura di stagione: al mercato di Porta Vittoria si trovano solo alimenti sani della terra. Dal produttore al consumatore, senza intermediazioni terze: un sistema, quello della cosiddetta “filiera corta”, che garantisce non solo l’eccellenza e la genuinità degli alimenti, ma anche la riduzione drastica dell’impatto ambientale causato dal trasporto su gomma dei materiali di importazione, con la conseguente diminuzione sensibile delle polveri sottili e dell’inquinamento. Il Mercato della Terra di Milano potrebbe diventare settimanale. E’ l’appello lanciato da Slow Food per sostenere le aziende agricole garantendone la sopravvivenza e incrementare il coinvolgimento dei cittadini milanesi verso pratiche di consumo più salutari e di qualità.
Tutti i cittadini possono firmare l’appello che verrà inviato ai candidati sindaco di Milano sul sito http://www.nutriremilano.it