Anche la ricerca “EuroLifeNet” conferma che l’aria di Milano è irrespirabile

È necessario precisare che la soglia raccomandata dall’Unione europea è relativa ad una misurazione effettuata nell’arco delle 24 ore e sia il PM10 che il PM2,5 vengono misurati e sono formati sulle medie giornaliere, ma i picchi registrati, all’aperto come al chiuso, dalla ricerca Eurolifnet non fanno che confermare –come Chiamamilano sostiene da anni– che lo stato dell’aria milanese è quanto meno pessimo e la nostra salute è esposta a rischi gravissimi eppure sottovalutati dalle Istituzioni.
Siti utili:
il sito dei "Genitori Antismog"
il sito del progetto di ricerca "EuroLifeNet" (con i risultati integrali del progetto, downloads, documenti e comunicati stampa)