A otto anni dalla strage di via Carcano: il ricordo e la riflessione in attesa di una normativa adeguata

Tra i presenti all’incontro anche Ilaria Guaraldi Vinassa De Regny, figlia della vittima di via Carcano, e l’esponente dei Verdi Fiorello Cortiana, che da anni portano avanti una battaglia per la revisione della legge sulla concessione del porto d’armi.
“Oggi lanciamo nuovamente un appello al legislatore perchè accolga le nostre riflessioni trasformandole in una normativa concreta” ha dichiarato il presidente del consiglio comunale e candidato sindaco Manfredi Palmeri, presente all'incontro.
Come ha spiegato Cortina, il blocco della normativa è dovuto in gran parte alla diatriba tra società sportive, produttori d’armi e cacciatori che pensano che la legge possa intralciare le loro attività: ma non è così, e intanto se non si fosse ritardato l'iter di approvazioni molte disgrazie sarebbero state evitate”.
Già perché non è solo via Carcano ad essere ricordata: “Pochi giorni prima era accaduto qualcosa di simile ad Aci Castello” ha detto Ilaria Guaraldi “e molte altre stragi simili sono avvenute in seguito, fino a quella di Massarosa”.
Dal primo luglio ci sarà una finestra di 90 giorni per rendere legge il decreto: “Sarà quindi settembre il momento importante per lottare” ha concluso Cortiana “Milano deve fare uno sforzo, in ricordo delle vittime e per evitare altre inutili disgrazie qui in città e in tutto il paese”.
Antiniska Pozzi