Chiusa l'operazione di permuta delle azioni SEA-Serravalle tra Comune e Provincia

Le cifre indicate dagli advisors di Comune e Provincia sono in linea con i valori di mercato attuali, come confermato anche da un terzo advisor indipendente, Barclays.
Quindi a seguito della permuta Palazzo Isimbardi, attraverso Asam, deterrà il 71,50% di Serravalle mentre il Comune il 69,37% di Sea.
La definitiva formalizzazione dell'operazione sarà data dal voto di ratifica del Consiglio comunale e di quello provinciale, che non dovrebbero comunque riservare sorprese.
La conclusione dell'operazione permette quindi ai due enti di superare lo "spezzatino" incrociato che nel recente passato ha paralizzato le scelte strategiche tese alla valorizzazione delle rispettive quote azionarie. Nonostante l'appartenenza di Pisapia e Podestà a due schieramenti politici diversi, sono stati superati i veti incrociati del passato che, nemmeno troppo paradossalmente, si rimpallavano le due amministrazioni guidate allora dalla stessa maggioranza.
Adesso Palazzo Marino e Palazzo Isimbardi potranno mettere a valore quelle partecipazioni in un periodo di grave crisi economica e di trasferimenti dalla Stato sempre più esigui.
Per il comune di Milano si tratta di procedere infatti ad un ulteriore cessione di quote della società che controlla gli aeroporti di Linate e Malpensa dopo la vendita del 30,63% al fondo F2i guidato da Vito Gamberale.
Per Palazzo Marino infatti i futuri introiti previsti dall'operazione sono considerati una posta strategica da destinare alle infrastrutture di trasporto pubblico che altrimenti, data l'attuale situazione di bilancio, non avrebbero alcuna possibilità di essere realizzate.
Ovviamente soddisfatto il sindaco Pisapia "Insieme -ha dichiarato nel corso della conferenza stampa- abbiamo fatto un ottimo lavoro è la prima volta che viene effettuato uno swap tra enti locali, abbiamo l’obiettivo di preservare l’interesse comune per il bene dei cittadini e del territorio. Questo risultato è stato possibile grazie a una proficua collaborazione, che mi auguro continui in futuro anche su altri temi di carattere metropolitano, e a un lavoro celere e condiviso".
Altrettanto soddisfatto il presidente Podestà "Abbiamo trovato l’accordo per la permuta di azioni Sea. Sono molto soddisfatto del risultato scaturito perché la volontà di valorizzare al massimo le partecipazioni dei cittadini di Milano e del Milanese è stata mantenuta seguendo i tempi che avevamo concordato a suo tempo con il Sindaco Pisapia. Questa intesa ci consente di proseguire verso un vero sviluppo infrastrutturale del territorio capace di garantire più attrattività e anche miglior qualità della vita".
Ettore Pareti