Inaugurato il Museo dei Bambini alla Rotonda della Besana

Nella Rotonda della Besana, all'interno di un parco pubblico protetto, i Milanesi potranno vivere uno spazio pensato per i bambini, destinato ad accogliere famiglie e scolaresche su una superficie di 1200 metri quadrati dedicati a realizzare un centro permanente di progetti culturali e artistici dedicati all’infanzia.
Il MUBA sarà anche parte del circuito “Happy Popping”, che identifica i luoghi pubblici in cui le mamme possono allattare e cambiare liberamente i propri bambini in spazi dedicati.
La prima mostra-gioco che inaugura la programmazione di MUBA si intitola “SCATOLE”, sarà aperta fino al prossimo 31 marzo e indaga il concetto di “scatola” attraverso il tema della scoperta, dell’esplorazione sensoriale, dello sviluppo del pensiero progettuale creativo: diverse aree tematiche proporranno esperienze dirette sui concetti di volume, dentro-fuori, tridimensionalità e percezione.
Il Museo sarà anche sede permanete di REMIDA MILANO, il progetto didattico e artistico che si basa sul riuso creativo dei materiali di scarto a fini educativi, con workshop dedicati a varie fasce d’età e aperti alle scuole.
Fino al 31 marzo, il MUBA ospiterà anche , con ingresso libero, la mostra “L’essenza e l’eccesso”, a cura di Paolo Ulian e prodotta da Best Up, circuito per la promozione dell'abitare sostenibile.
Alla sua terza tappa in Italia, la mostra è una riflessione sui temi del consumo e della produzione attraverso 25 coppie di oggetti che rispondono a una stessa funzione in modo essenziale o eccessivo: un progetto che punta alla generazione di consapevolezza nelle scelte di tutti i giorni.
Ettore Pareti