L’inchiesta sul caporalato e lavoro nero nel settore edile nel libro di Paolo Berizzi

È salito sui ponteggi, ha conosciuto i protagonisti di una piaga neanche troppo nascosta e ipocritamente tollerata della società italiana contemporanea.
Un libro pieno di storie vere, storie di uomini di svariate nazionalità che vengono risucchiati da un meccanismo perverso coperto da una coltre di silenzio. Un libro in cui si ha la strana percezione di un sistema “quasi normale”, nel quale i caporali sembrano non avere coscienza di agire illegalmente e questo da solo basta a dare la dimensione di quanto sia profondamente radicato il fenomeno. Dall’inchiesta emergono numerose domande: il sistema d’impresa italiano è competitivo nonostante le problematiche del lavoro nero o proprio in virtù di quelle? C’è un problema legislativo o piuttosto di impostazione culturale e sociale? Come si può correggere questa stortura del sistema produttivo che è diffusa in tutto il paese? Raccontare, riportare, porsi delle domande è già un primo passo.
Antiniska Pozzi
Morte a tre euro, nuovi schiavi nell’Italia del lavoro, Paolo Berizzi
Baldini Castoldi Dalai editore