Secondo i dati diffusi dal Comune 49000 ingressi in media al giorno in meno e raddoppiano i veicoli ecologici

A questo proposito si evidenzia un altro dato che ha carattere strutturale:
il sensibile aumento dei veicoli ecologici rispetto al totale del traffico interno alla ZTL. Se si escludendo infatti i veicoli autorizzati (taxi, trasporto pubblico e veicoli di pubblico interesse), il 17% dei mezzi in ingresso nella Ztl appartiene al gruppo dei veicoli ecologici. Nel periodo pre-Area C, erano l'8,3%.
Segno che il provvedimento ha portato ad un progressivo rinnovamento del parco circolante, soprattutto per i mezzi commerciali. Infatti, la percentuale di veicoli ecologici è più alta fra i veicoli commerciali (dove raggiunge il 21%), rispetto alle autovetture trasporto persone (16%). Una crescita significativa rispetto al periodo pre-Area C, durante il quale era rispettivamente del 16% e del 7%.
Smentite, infine, le fosche previsioni che avevano portato ad una sollevazione di una parte dei residenti del centro, che erano arrivati ad accusare il Comune di imporre una gabella per ritornare a casa: secondo una proiezione dei dati sulle frequenze di accesso dei primi tre mesi, a fine anno meno del 45% dei veicoli intestati a residenti supererà la soglia di 40 ingressi annuali gratuiti.
Ettore Pareti