Il consorzio di imprese che sta realizzando il primo tratto della “linea lilla” ha chiesto al Comune una proroga di sei mesi per ultimare i lavori

Da parte sua il Comune non ci sta. Per Palazzo Marino i danni provocati dall’ennesima “alluvione” tra Niguarda e viale Zara non sono tali da giustificare un ritardo di 180 giorni, al massimo potrebbe concedere una proroga di due mesi.
Di fatto i lavori sulla prima tratta della MM5 sono conclusi. Si sta provvedendo alla sistemazione definitiva delle uscite delle stazioni e soprattutto ai collaudi degli impianti e del materiale rotabile.
Per il momento le valutazioni del Comune e del consorzio sono ancora distanti. Quest’ ultimo sostiene che, anche accelerando al massimo i tempi, la nuova metropolitana –la prima totalmente automatica a Milano– non potrà entrare in esercizio prima di settembre del prossimo anno. Ma a Palazzo Marino sembrano sicuri “Contiamo di aprire la linea ai passeggeri nel giugno 2012”.
Già dalla prossimo settimana gli assessori alla Mobilità, Maran, e ai Lavori pubblici, Castellano, si metteranno al lavoro per trovare una mediazione.
Ettore Pareti