Apre anche in Zona 4 un servizio di consulenza del Comune per chi ha un contratto atipico

In quasi tutti i casi gli avvocati volontari si sono limitati a favorire una conciliazione tra datore di lavoro e lavoratore senza procedere ad un'azione legale, ma, spiega il presidente della Commissione lavoro di zona 3, Michele Sacerdoti, non è escluso che l'avvocato possa, nel caso ci siano gli estremi, procedere con ricorso.
Le relazioni degli operatori, oltre a fornire uno spaccato del difficile quadro occupazionale, rivelano in effetti come iniziative di questo genere –molto simili ai servizi che già offrono i sindacati– siano utili innanzitutto per migliorare nei lavoratori la consapevolezza dei diritti che derivano dalla propria posizione.
C'è infatti chi ha paura di fare ricorso contro il datore di lavoro perché spera che il contratto possa avere un seguito, anche se un eventuale azione legale potrebbe metterlo in posizione di forza; oppure, chi ha già perso il lavoro, teme che una causa possa comportare problemi al momento della ricerca di un nuova occupazione.
In Zona 3 lo sportello è aperto tutti i giovedì dalle 19,30 alle 21, e vi si può accedere prenotandosi attraverso il numero degli uffici di zona 02/884.58.308. In zona 4 il servizio, attivo da una settimana è invece aperto il lunedì, dalle 19 alle 20,30.
Anche in altre Zone sono attivi alcuni servizi gratuiti di informazione per il lavoro. In particolare, un servizio di orientamento, che prevede colloqui mirati con gli utenti, è organizzato in Zona 1, in viale D’Annunzio 15; mentre un servizio informativo è attivo presso Villa Scheibler, in via Felice Orsini 21, a Quarto Oggiaro.
C. U.