Prosegue la battaglia contro il silos di Piazzale Lavater, la nuova Giunta alle prese con l’eredità del Piano Parcheggi Albertini

Piazzale Lavater, Piazza Bernini, Piazza Novelli, Via Ampere,, Piazzale Bacone, Darsena, Rio De Janeiro: sono tanti i parcheggi contro la cui realizzazione il centrosinistra ha sempre espresso parere contrario. Ora il neoassessore ai Lavori Pubblici Lucia Castellano si troverà costretta a prendere decisioni importanti. Tenere fede alla volontà espressa anche durante la campagna elettorale di stralciare il progetto del parcheggio di Piazzale Lavater significa da un lato accontentare tanti cittadini e commercianti della zona contrari alla sua realizzazione nonché salvaguardare una bella piazza di Milano, dall’altro dover fare i conti con i ricorsi dei costruttori e le multe che potrebbero arrivare per la rescissione del contratto. Lo stesso discorso vale per altri parcheggi di Milano, come quello di Piazza Bernini , recintato da anni in attesa dell’inizio dei lavori e quello di Rio De Janeiro, su cui verte un’indagine della magistratura per falsificazione dei permessi. L’Assessore Castellano per ora non si sbilancia: “Ci sono situazioni molto complesse che vanno affrontate con serietà, valutando bene anche le problematiche di natura economica. Ne discuterò al più presto con il Sindaco e con la Giunta. Ogni decisione sarà presa in concerto con loro”.
Giulia Cusumano