Palazzo Marino mette a bando 3000 metri quadri in via Novara da destinare alla produzione artistica

I progetti dovranno essere presentati entro il 26 maggio e tra le funzioni che dovranno prevedere ci sono spazi per eventi, workshop e seminari; servizi per l’ospitalità temporanea degli artisti nazionali e internazionali; aree di lavoro, specializzate anche nelle tecnologie multimediali; punti conviviali e di ristoro.
“L’idea del Comune –spiega l’assessore al Demanio, Daniela Benelli– è di trasformare questo grande spazio in un luogo dedicato alle arti creative, musica, teatro, cinema, danza, moda, design, pittura. Con l’obiettivo di coinvolgere gli artisti milanesi, ma anche e soprattutto le realtà provenienti dal resto dell’Italia e dall’estero, sul modello di luoghi già così concepiti in Europa, ad esempio la ‘Friche’ di Marsiglia”.
M. L. C