Due studi di Nomisma e Scenari Immobiliari dimostrano che il mercato immobiliare è in difficoltà

Per quest’anno si prevede un calo del 9,1% del fatturato anche a fronte del brusco calo delle compravendite registrato nel primo semestre dell’anno (-17% secondo Scenari Immobiliari). Diminuiscono anche i mutui erogati per l’acquisto di abitazioni (-10,2%).
La crisi del settore che aveva tirato di più nell’ultimo decennio si fa sentire maggiormente dove l’ascesa dei prezzi e dei valori era stata maggiore: al nord il calo delle compravendite è stato del 20,8%, contro una flessione del 16% del centro sud.
L’epicentro della crisi del mattone è Milano insieme a Bologna. Secondo Nomisma nel capoluogo emiliano i prezzi sono scesi mediamente del 7,3% mentre sotto la Madonnina il calo è stato del 6,1%.
La contrazione del mercato arriva anche sugli affitti che sono calati mediamente del 4% e sono ritornati sui livelli di tre anni orsono.
E.P.