Vicesindaco Guida: “Una bella iniziativa che aiuta le biblioteche scolastiche di periferia”

Per stavolta, le scuole beneficiarie della tappa milanese della campagna sono state l’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”(via Salerno 1) e il Circolo didattico “G.L. Radice” (via Paravia 83).
“È una bella iniziativa – ha detto la vicesindaco e assessore all’Educazione e Istruzione Maria Grazia Guida – anche perché, in questo modo, si crea un legame tra la Milano ‘del centro’, dove vengono raccolti i contributi, e le biblioteche scolastiche di periferia, che spesso si ritrovano con scarse risorse, a tutto vantaggio dell’accesso ai libri da parte dei bambini”.
Un modo semplice ed efficace per promuovere la cultura tra i bambini “aiutando le biblioteche scolastiche a diventare realtà sempre più vive” come ha sottolineato la consigliera e Presidente della Commissione Educazione Elisabetta Strada “Oggi aiutiamo le biblioteche delle scuole di via Salerno e di via Paravia, l’augurio è che nel prossimo futuro si possa allargare l’iniziativa a tutta la città”.
Hanno aderito all’iniziativa il Sindaco Giuliano Pisapia, Lella Costa, Renate Eco, Rosellina Archinto, Michele Serra, Giovanna Zucconi, Giovanni Storti, Claudio Bisio.
Sul sito www.ilibrispediamoliascuola.it tutti gli eventi nel dettaglio e gli aggiornamenti su adesioni e iniziative a livello nazionale.
A.P.