Una giornata di riflessione dedicata al rapporto tra lavoro e detenzione

A riportare l'attenzione pubblica sulla questione ci proverà la seconda edizione de "I frutti del carcere" che si terrà sabato 24 maggio nei giardini de "La Cordata" di via San Vittore 49.
L'iniziativa, organizzata dal Comitato Cittadini Solari X Milano, dal Comitato X Milano Zona 1 e da "La Cordata", impresa sociale, educativa e di comunità che da oltre vent’anni opera sul
territorio metropolitano e si occupa di accoglienza e integrazione, metterà a confronto rappresentanti delle istituzioni, operatori e dirigenti delle strutture carcerarie, magistrati, rappresentanti del mondo imprenditoriale.
Come nell'edizione precedente si affiancheranno all’esposizione dei prodotti dell'economia carceraria due sessioni di incontri e di dibattito sul tema del lavoro dei detenuti.
Si affronterà il tema dalla parte di chi il lavoro lo offre o potrebbe farlo, mettendo in luce le opportunità e i vantaggi per i datori di lavoro, ma anche gli ostacoli, reali e psicologici, che li frenano. Insieme ad alcuni esperti si cercherà di trovare risposte vere e attuali a alcune domande: “A cosa serve il lavoro penitenziario? Perché produrre beni e servizi in carcere? Come offrirli al mercato?"
M. L. C.