Secondo la Camera di commercio le imprese lombarde per adeguarsi al Protocollo di Kyoto dovranno spendere 76milioni di euro

Anche l'Italia gioca un ruolo preponderante, procurando al nostro pianeta un danno annuale di circa 215 milioni di tonnellate di emissioni di CO2.
E' chiaramente indispensabile lo sforzo congiunto di Regioni ed imprese affinché le direttive di Bruxelles vengano rispettate.
Secondo i dati Apat la Lombardia è la terza regione italiana, preceduta da Puglia e Sicilia, ad incidere sull'inquinamento atmosferico. Si calcola che ogni anno vengano emessi 27.446.320,7 tonnellate di anidride carbonica, il 12,7% sul totale nazionale. La sola Milano ne produce 4.140.492,1, cioè quanto Molise a Abruzzo messe insieme.
Secondo la camera di commercio di Milano le imprese lombarde, per adeguarsi ai parametri europei, dovranno affrontare un esborso di 76 milioni di euro.