Sarebbero 2359 I contatori del gas di A2A che a Milano girano più del dovuto

Secondo quanto denunciato da Ugliano gli edifici nei quali sono presenti i contatori gas a turbina scoperti sarebbero quelli di via Tibaldi 54, via Marchetti 2, via Aicardo 2 e 10 ed altri nei quartieri popolari di Stadera, San Siro, Calvairate, Quarto Oggiaro, via Cogne e via Boccioni.
“Il Comune di Milano è a conoscenza della situazione ma continua passivamente a guardare, senza tutelare minimamente le famiglie –sostiene Ugliano– mentre A2A con il pretesto della privacy si rifiuta di rendere noti gli indirizzi dei condomini provvisti di questo tipo di contatori, che risultano essere 2359, e, non presentandosi alle riunioni, impedisce di trovare qualsiasi situazione favorevole per un compromesso Comune.”
A detta degli esperti, i contatori a turbina non sono adeguati per il rilevamento dei consumi di un condominio, in quanto se il bruciatore si ferma, come spesso accade, il contatore, per la forza di inerzia, seguita a girare per almeno due minuti, facendo fatturare all’azienda una quantità di gas maggiore rispetto al consumo effettivo, e di questo sono ben consci i vertici di A2A.
Non resta che aspettare, intanto la Assocond si è costituita parte civile nella contesa e monitora il procedimento penale costantemente, tutelando i cittadini e consiglia a tutti di registrare gli elementi del conteggio e di identificare il proprio contatore, prima di aderire alla sostituzione del contatore a turbina da parte di A2A.
Maddalena Tognana