Continuano i lavori per la SIN. La spiegazione? Si tratta del completamento di “interventi accessori”

La Giunta comunale ha dato il via libera al “completamento dei lavori per il miglioramento dei servizi e la bonifica dell’area che si affaccia sulla via De Pisis, tra le vie Eritrea e Nuova Bovisasca”, e si tratta di una decisione presa a posteriori, cioè dopo che il Consiglio di Stato aveva imposto al Comune il blocco dei lavori per la strada interquartiere in attesa della valutazione d’impatto ambientale.
Mentre sono in corso gli studi per la valutazione d’impatto ambientale, gli interventi di cui sotto “verranno completati” e “rispondono alle richieste dei cittadini e offriranno una migliore viabilità e vivibilità dell’area” ha assicurato l’assessore alla Mobilità Edoardo Croci.
Si tratta insomma di interventi accessori che non riguardano direttamente la famigerata strada interquartiere.
Nello specifico questi interventi riguardano:
• il completamento della bonifica ambientale, in corso dal 2006, che consentirà di realizzare un nuovo parco e di migliorare le condizioni dell’area
• l’ultimazione delle opere di urbanizzazione che prevedono la realizzazione di nuovi condotti fognari, di quelli per l’acqua potabile e per il teleriscaldamento. I lavori sono in fase avanzata e serviranno a rendere più efficienti i sottoservizi del quartiere
• la dismissione dell’attuale via Castellamare e il suo ripristino nell’area adiacente. La nuova strada sarà dotata di un nuovo impianto di illuminazione pubblica. La realizzazione di via Porretta e l’adeguamento di via Chiasserini che permetteranno un miglioramento complessivo della viabilità dell’area
• il completamento di parchi e parterre alberati con percorsi ciclabili e pedonali nel tratto tra via Eritrea e via Castellamare
Per tutto quello che concerne l’ex-Gronda, bisogna attendere.