Le casse degli enti locali sono sempre più vuote e si ricorre alle sponsorizzazioni per la manutenzione scolastica

Per il momento si tratta di un progetto pilota che, come ha dichiarato mercoledì (18 agosto) il Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, “non escludiamo di estendere ad altre scuole del Milanese e di Milano, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della sinergia tra pubblico e privato anche in materia di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici.”
Ad oggi la “sinergia” riguarda l’Istituto “Dell’Acqua” di Legnano dove i lavori di ristrutturazione, che prevedono una spesa di tre milioni di euro per la Provincia, vedono il contributo di tre imprese nel finanziamento del restauro di un ciclo di affreschi dei primi del ‘900 situato nell’atrio della scuola per una cifra complessiva di 8.000 euro.
Una “sinergia” un po’ sbilanciata però, se per il contributo di 8.000 euro gli sponsor potranno contare, come annunciato dal Presidente Podestà, su targhe poste nell’atrio, su un cartellone con i loro nomi posto all’esterno della scuola per due anni e sul diritto di utilizzare le immagini relative alle fasi di restauro degli affreschi.
E. P.