Al via il nuovo Piano per l'infanzia con una dotazione di quasi otto milioni di euro

Il nuovo Piano per il prossimo triennio prevede prioritariamente interventi a favore dei minori in difficoltà e volti al sostegno dei genitori. Particolare attenzione anche per gli interventi di prevenzione mirati sui quartieri dove si riscontra un più diffuso disagio sociale minorile.
Sarà inoltre creato un albo comunale delle tate e delle babysitter, dove i genitori potranno trovare personale qualificato e certificato.
Tta gli interventi più significatovi è previsto il rilancio del GeA, storico centro di mediazione familiare milanese nato oltre venti anni fa, che si occupa di genitori in fase di separazione e che tutela in primo luogo i figli minori.
Ettore Pareti