Doppio appuntamento per la decima edizione del Fjestival delle Diversità: Quarto Oggiaro e via Padova

L’evento è a partecipazione libera e gratuita, aperto a tutti coloro che si riconoscono nei principi del Manifesto delle diversità e hanno voglia di conoscere da vicino stili di vita diversi, entrare in contatto o approfondire la conoscenza con tematiche di rilevanza sociale come la diversità, la nonviolenza, il dialogo inter-religioso, il consumo consapevole, attraverso tavole rotonde, stand di sensibilizzazione, dibattiti e testimonianze volte a stimolare un ruolo attivo del cittadino nell'associazionismo locale e internazionale.
Una delle caratteristiche del Fjestival, teso a portare il proprio spirito in ogni parte della città, è la sua location itinerante. Nel corso degli anni, infatti, si è svolto al Foyer del Teatro Parenti, alla Cooperativa di via Caccialepori, in Piazza Gramsci, in Piazza Gerusalemme, al Parco Sempione e al Parco Nord.
Dallo scorso anno il Fjestival ha deciso di orientare la sua azione verso la ricostruzione del tessuto sociale delle periferie, e con questo intento alla decima edizione si presenta con un doppio appuntamento Milanese, Quarto Oggiaro e Parco Trotter.
Il programma completo, che include concerti e approfondimenti (come la presentazione del rapporto annuale 2011 di Amnesty International) ma anche iniziative di altra natura, è disponibile sul sito www.fjestival.org.