Inceppata l'assegnazione in emergenza agli sfrattati e 250 famiglie sono in strada

Per i sindacati se manca un alloggio disponibile per accogliere chi è colpito dello sfratto bisogna sospenderlo, lo consente la normativa che contempla la "morosità incolpevole", ad esempio a causa dell'improvvisa perdita di reddito, di cui si stanno moltiplicando i casi.
A Milano il disagio abitativo riguarda circa 12.000 famiglie. Un dato enorme che fa del capoluogo un "comune ad alta tensione abitativa".
Nei prossimi giorni i sindacati incontreranno anche il Comune nel tentativo di far ripartire almeno il meccanismo di assegnazione "in emergenza" agli sfrattati, che negli ultimi mesi ha subito un vero e proprio inceppamento.
E. P.