La nuova frontiera per l’edilizia sostenibile è l’ecoquartiere, già realizzato con successo in diverse città europee

“La rigenerazione urbana è un ambito dove l’azione congiunta di pubblico e privato può sviluppare vantaggi economici e sociali di assoluta rilevanza rimettendo in circolo patrimoni edilizi e territoriali che versano in condizioni di degrado per le loro inadeguate caratteristiche strutturali, tipologiche, energetiche e ambientali- continuano da Legambiente- Serve però quello scatto anche culturale, che ci permetta di mettere in movimento, con maggiore coerenza, le risorse già a nostra disposizione. Uno scatto che conduca ad una nuova stagione di politiche urbane e, soprattutto, ad una regia condivisa”.
Giulia Cusumano